2020
Venerdì 17 Gennaio
Rai Radio 3, Primo Movimento, ore 9,30
Presentazione del CD “Stairs to Heaven “
Franck Sonata
Strauss Sonata
Grazia Raimondi, violino
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
Domenica 16 Febbraio
Radio Ravegnana , 'Prendete nota' , ore 20 frequenza 94MHz.
Presentazione del CD “Stairs to Heaven“ Grazia Raimondi, Giuliano Mazzoccante, Romano Valentini
Sabato 22 Febbraio
Radio Ravegnana , 'Prendete nota', ore 22,30 frequenza 94MHz.
Presentazione del CD “Stairs to Heaven“ Grazia Raimondi, Giuliano Mazzoccante, Romano Valentini
Lunedì 16 Marzo
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21.00
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, violoncello e direttore
Camerata Strumentale Città di Prato
Brahms
Concerto in la minore per violino, violoncello e orchestra op. 102
Giovedì 19 Marzo
Castello di Postignano, ore 18.30
Grazia Raimondi, violino
Tasana Nagavajara, violino
Pamela Freund-Striplen, viola
Luigi Piovano, violoncello
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
Eleonora Contucci, soprano
Puccini
Crisantemi per quartetto d’archi
O mio babbino caro, da Gianni Schicchi
Quando men vo, da La bohème
Franck
Quintetto in fa minore per pianoforte e archi
Venerdì 20 Marzo
Chieti, Teatro Marruccino, ore 21.00
Grazia Raimondi, violino
Tasana Nagavajara, violino
Pamela Freund-Striplen, viola
Luigi Piovano, violoncello
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
Eleonora Contucci, soprano
Puccini
Crisantemi per quartetto d’archi
O mio babbino caro, da Gianni Schicchi
Quando men vo, da La bohème
Franck
Quintetto in fa minore per pianoforte e archi
Sabato 21 Marzo
Festival di Pasqua
Montepulciano, Palazzo Contucci, ore 18.00
Grazia Raimondi, violino
Tasana Nagavajara, violino
Pamela Freund-Striplen, viola
Luigi Piovano, violoncello
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
Eleonora Contucci, soprano
Puccini
Crisantemi per quartetto d’archi
O mio babbino caro, da Gianni Schicchi
Quando men vo, da La bohème
Franck
Quintetto in fa minore per pianoforte e archi
Sabato 28 Marzo
Roma, Santa Maria del Priorato, ore 19.00
Grazia Raimondi, violino solista
Elena La Montagna e Ingrid Belli, violini
Carla Santini, viola
Luigi Piovano, violoncello e concertazione
Antonio Sciancalepore, contrabbasso
Carlo Gargiulo, clavicembalo
Vivaldi
Le quattro Stagioni
Domenica 26 aprile
Festival di Pasqua
Montepulciano, Teatro Poliziano, ore 18
Grazia Raimondi, violino solista
Elena La Montagna e Ingrid Belli, violini
Carla Santini, viola
Luigi Piovano, violoncello e concertazione
Antonio Sciancalepore, contrabbasso
Carlo Gargiulo, clavicembalo
Ghibli , sand artist
Vivaldi
Le quattro Stagioni
1/6 maggio
Southern Louisiana University, Hammond
Violin Masterclass
Mercoledì 6 maggio
Southern Louisiana University, Hammond, ore 20
Grazia Raimondi, violino
Alberto Bocini, contrabbasso
University Symphony Orchestra
Victor Correa Cruz, direttore
Bottesini
Gran Duo Concertante per violino, contrabbasso e archi
Bocini
Sliding Doors per violino, contrabbasso e orchestra
2019
Giovedì 14 Febbraio
Ravenna, Teatro Alighieri, Sala Corelli ore 20,45
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, violoncello
Alessandra Ammara, pianoforte
Musica di J.Brahms
Giovedì 14 Marzo
MIA Musica Insieme in Ateneo
Bologna, DAMSLab/Auditorium , ore 20,30
Grazia Raimondi, violino
Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
G.Petrassi
Introduzione e Allegro per violino e pianoforte
S.Prokofiev
Sonata n. 2 in re maggiore op. 94 bis per violino e pianoforte
G.Kurtag
da Játékok per pianoforte:
...eine Blume für Ulrike Schuster... (VII, 22)
Play with Infinity (III, 2)
In Dark Days – for Ferenc Farkas (VI, 31)
Wandering in the Past – A Ligatura for Ligeti (VII, 26)
Antiphon in F-Sharp Minor (II, 34)
Doina (VI, 30)
Ligatura Y (VI, 36)
J.Brahms
Sonata n. 3 in re minore op. 108 per violino e pianoforte
Giovedì 21 marzo
Prato, Teatro Politeama , ore 21
Grazia Raimondi, violino
Katia Mattioli, violino
Debora Giacomelli, viola
Cristiano Sacchi, violoncello
Francesco Giardino, clarinetto
Antonino Siringo, pianoforte
Prokof'ev: Ouverture su temi ebraici op.34
Grazia Raimondi, violino
Katia Mattioli, violino
Francesco Giardino, clarinetto
Jacopo Carosella, clarinetto
Riccardo Guazzini, sassofono
Innocenzo Caserio, tromba
Daniele Cantafio, tromba
Andrea Falsini, trombone
Flavio Tanzi, timpani
Pietro Pompei, percussioni
Jonathan Webb, direttore
Solisti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto ”A.Belli”
Weill: Mahagonny Songspiel
Domenica 14 Aprile
Foggia, Teatro Umberto Giordano , ore 18
Grazia Raimondi, violino
Alberto Bocini, contrabbasso
Orchestra Sinfonica di Bari
Gianna Fratta, direttore
A.Bocini Sliding Doors
Lunedì 15 Aprile
Molfetta (Bari), Country Club , ore 20.30
Grazia Raimondi, violino
Albrto Bocini, contrabbasso
Orchestra Sinfonica di Bari
Gianna Fratta, direttore
A. Bocini Sliding Doors
Martedì 30 Aprile
Parma, Casa della Musica, ore21
Grazia Raimondi, violino
Michele Marco Rossi, violoncello
Alfonso Alberti , pianoforte
Musica di F.Schubert, G.Petrassi, J.Brahms
Mercoledì 12 Giugno
Parma, Auditorium Paganini, ore 20.30
Grazia Raimondi, violino
Gabriele Croci, viola
Claude Hauri, violoncello
Giulio Francesconi, flauto
Roberta Gottardi, clarinetto
Ciro Longobardi, pianoforte
Marco Angius, direttore
Grisey, Vortex Temporum (fl, cl, vl, vla, vlc, pf)
Romitelli, Seconda domenica: omaggio a Gérard Grisey (fl, cl, vl, vlc)
Di Bari, Et les ondes chantent, même (fl, vl, vla, vlc) --> Prima italiana
Xhuvani, ... Spinnenntzfaden (fl, cl, vl, vlc, pf) --> Prima assoluta
Giovedì 29 Agosto
Carpi (Mo), Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio, ore 21
Grazia Raimondi, violino
Riccardo Crocilla, clarinetto
Alberto Bocini, contrabbasso
Alessandro Cavicchi, pianoforte e arrangiamenti
Musiche di Trovajoli
10/23 Settembre
Gold Coast Chamber Players Festival
California, USA
Domenica 13 Ottobre
Arezzo, Teatro Petrarca, ore 21
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, violoncello e concertatore
Camerata Strumentale di Prato
A.Vivaldi "Le Quattro Stagioni "
Sabato 19 Ottobre
Prato , Teatro D’Annunzio, ore 20,30
Grazia Raimondi, violino
Francesco Giardino, clarinetto
Mario Ancillotti, flauto e direttore
Camerata Strumentale di Prato
Musiche di Telemann, Mozart, Strauss/Schonberg, Bartok, Stravinsky , Schnyder/ Hendrix.
Domenica 20 Ottobre
Firenze, Sala Vanni, ore 11
Grazia Raimondi, violino
Francesco Giardino, clarinetto
Mario Ancillotti, flauto e direttore
Camerata Strumentale di Prato
Musiche di Telemann, Mozart, Strauss/Schonberg, Bartok, Schnyder/ Hendrix.
Venerdì 29 Novembre
Benevento, Teatro Massimo, ore 20,30
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, violoncello
Ivan Ciampa, direttore
Orchestra Filarmonica di Benevento
J. Brahms Concerto per violino, violoncello e orchestra op.102
Giovedì 12 Dicembre
Prato , Teatro Politeama, ore 21
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, violoncello e direttore
Camerata Strumentale di Prato
J. Brahms Concerto per violino, violoncello e orchestra op.102
Giovedì 19 Dicembre
Roma, Auditorium (Parco della Musica), ore 21
Musica per Roma, Omaggio a Trovajoli
Grazia Raimondi, violino
Riccardo Crocilla, clarinetto
Alberto Bocini, contrabbasso
Alessandro Cavicchi, pianoforte e arrangiamenti
Musica di Trovajoli
2018
Lunedì 5 Febbraio
Ravenna, Teatro Alighieri, Sala Corelli ore 20,30
Grazia Raimondi, violino
Luca Falasca, violino
Paolo Ballanti, violoncello
Luca Bandini, contrabbasso
G. Rossini Sonate a quattro
Lunedì 5 Marzo
Ravenna, Teatro Alighieri, Sala Corelli ore 20,30
Vanni Montanari, flauto
Grazia Raimondi, violino
Annamaria Storace, pianoforte
Musica di Nino Rota
Giovedì 19 Aprile
Grazia Raimondi, violino
Michela Francini, oboe
Jonathan Webb, direttore
Camerata Strumentale Città di Prato
Bach Concerto in do minore per violino, oboe e archi
Stravinskij Concerto in re per archi
Mozart Serenata in re maggiore K250 " Haffner" (cadenze di Giovanni Sollima, scritte per Grazia Raimondi)
Mercoledì 11 Aprile
Bruxelles, Istituto italiano di cultura, ore 19,30
Filippo Mazzoli, flauto
Grazia Raimondi, violino
Corrado Orlando, clarinetto
Massimo Tannoia, violoncello
Raffaele Cortesi, pianoforte
Musiche di Verdi, Mascagni, Caplet (prima esecuzione mondiale)
Venerdì , 22 giugno
Budrio (Bo), Lions Club, ore 20
Grazia Raimondi violino
Luigi Piovano violoncello
Musica di A. Corelli
Mercoledì , 4 luglio
Conoscere la Musica, Zola Predosa (Bo), Cá la Ghironda, ore 21
Mario Ancillotti flauto
Grazia Raimondi violino
Matteo Fossi pianoforte
Musica di Beethoven, Martinu, Rota
Sabato , 14 luglio
Campolofeno, Marciana, Isola d’Elba, ore 21
Mario Ancillotti flauto
Grazia Raimondi violino
Raffaele Mallozzi viola
Luigi Piovano violoncello
Musica di Corelli, Mozart, Beethoven
Mercoledì , 18 luglio
Pellizzano (Tn), Val di Sole, ore 21
Grazia Raimondi violino
Olaf Laneri pianoforte
Musica di Bazzini e Beethoven
26-29 luglio
Festival tra Luce e Sogno
Postignano (Pg), Chiesa SS Annunziata, Giardino delle Rose
Grazia Raimondi,Pavel Vernikov, Andrey Baranov, Svetlana Makarov, Hartmut Rohde, Eivind Holtsmark Ringstad, Luigi Piovano, Matt Haimovitz, Pascal Moragues, Clara Bellegarde, Christian Gerhaher, Mari Kodama, Momo Kodama, Gerold Huber
musiche di Prokof’ev, Haydn, Beethoven, Šostakovicˇ, Mendelssohn, Benjamin, Ravel, Bruch, F. Poulenc, Debussy, Messiaen, Verdi, Schumann, Bach/Busoni, W.F. Bach, Bach/ Kurtag, Hindemith, Britten, Bartók, Brahms
Mercoledì 17 ottobre
Parma , Teatro Farnese - Casa della Musica ore 20,30
Traiettorie
XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Ensemble Prometeo
Marco Angius, direttore
Grazia Raimondi, violino
Gabriele Croci, viola
Claude Hauri, violoncello
Giulio Francesconi, flauto
Roberta Gottardi, clarinetto
Benedetto Dallaglio, corno
Ciro Longobardi, pianoforte
Simone Beneventi,percussioni
Lorenzo Colombo, percussioni
Carlota Caceres, percussioni
Livia Rado, soprano
Katarzyna Otczyk, mezzosoprano
Musica di Schonberg,Incardona, Damiani, Cappelli, Marino.
Sabato 20 ottobre
Prato, Teatro D’Annunzio, ore 21
Mario Ancillotti, flauto e direttore
Silvia Tocchini , soprano
Grazia Raimondi, violino
Solisti della Camerata Strumentale di Prato
J.S.Bach Concerto Brandeburghese n.3
I.Strawinsky Dumbarton Oaks
G.Rossini-Corghi Suite Dodó
Domenica 21 ottobre
Firenze, Oratorio dei Vanchetoni, ore 11
Mario Ancillotti, flauto e direttore
Silvia Tocchini, soprano
Grazia Raimondi, violino
Solisti della Camerata Strumentale di Prato
J.S.Bach Concerto Brandeburghese n.3
I.Strawinsky Dumbarton Oaks
G.Rossini-Corghi Suite Dodó
Martedì 30 ottobre
Bari,Teatro ANCHE CINEMA, ore 21
Grazia Raimondi, violino
Alberto Bocini, contrabbasso
Orchestra Sinfonica di Bari
Giovanni Pompeo, direttore
G.Bottesini Gran Duo Concertante
A.Bocini Sliding Doors
Mercoledì 31 ottobre
Molfetta, Chiesa Cuore Immacolato di Maria, Oratorio San Filippo Neri, ore 20,30
Grazia Raimondi, violino
Alberto Bocini, contrabbasso
Orchestra Sinfonica di Bari
Giovanni Pompeo, direttore
G.Bottesini Gran Duo Concertante
A.Bocini Sliding Doors
Sabato 17 novembre
Londra, Saint Peter’s Italian Church,ore 20
I Virtuosi dell’Opera Italiana
Grazia Raimondi, violino
Massimo Tannoia, violoncello
Filippo Mazzoli, flauto
Stefano Franceschini, clarinetto
Claudio Cirelli, pianoforte
G.Verdi - Fantasia da “La Forza del Destino”
G.Verdi - Preludio da " I Masnadieri"
G.Verdi /L.Bassi-Fantasia da “Rigoletto “
G.Verdi - Preludio atto III da “I Lombardi alla Prima Crociata
G.Verdi/Genin - Fantasia per flauto da Traviata
G.Verdi - autunno dai Vespri Siciliani
Giovedì 6 dicembre
Prato, Teatro Politeama, ore 21
Grazia Raimondi, violino
Luigi Piovano, direttore
Camerata Strumentale di Prato
A.Vivaldi “Quattro Stagioni “
A.Dvorak Serenata