Concerti

2023

 

Lunedì 16 gennaio 

Imola, ER Festival, Teatro Ebe Stignani, ore 21

Grazia Raimondi, violino 

Luigi Piovano, violoncello 

Telemann Fantasia n.9 per violino solo 

Schnittke Madrigal in memoriam Oleg Kagan per violino solo 

Bach Suite n 1 per violoncello solo

Corelli Sonata per violino e violoncello “La Follia “

Kodaly Duo per violino e violoncello 

 

Giovedì 9 febbraio 

Napoli, Associazione Scarlatti, Teatro Sannazaro, ore 20,30

Grazia Raimondi, violino 

Luigi Piovano, violoncello 

Telemann Fantasia n.9 per violino solo 

Schnittke Madrigal in memoriam Oleg Kagan per violino solo 

Bach Suite n 1 per violoncello solo

Corelli Sonata per violino e violoncello “La Follia “

Kodaly Duo per violino e violoncello 

 

Sabato 1 aprile 

Firenze, Amici della Musica, Teatro della Pergola, ore 16

Sara Mingardo, contralto

Grazia Raimondi, violino 

Federico Parravicini, violino 

Silvio di Rocco, viola

Luigi Piovano, violoncello 

Olaf John Laneri, pianoforte 

Brahms 2 Gesänge op.91

Mahler Quartettsatz 

Mahler 3 Rückert-Lieder

Brahms 2 Lieder

Brahms Quartetto con pianoforte op.60

 

Domenica 2 aprile 

Terni, Associazione Filarmonica Umbra, Teatro Secci, ore 17,30

Grazia Raimondi, violino 

Silvio di Rocco, viola

Luigi Piovano, violoncello 

Olaf John Laneri, pianoforte 

Mahler Quartettsatz 

Martucci Melodia per violino e pianoforte 

Martucci Due Romanze per violoncello e pianoforte 

Brahms Quartetto con pianoforte op.60

 

Lunedì 24 aprile

Montepulciano, Festival di Pasqua, Palazzo Contucci, ore 18

Grazia Raimondi , Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani , Ivos Margoni violini

Francesco Fiore , Andrea De Martino viole

Luigi Piovano, Ludovica Rana violoncelli

Tchaikovsky “Souvenir de Florance “

Sestetto d’archi

Mendelssohn Ottetto d’archi

 

Lunedì 8 maggio

Bologna, Musica Insieme, Teatro Manzoni, ore 21

Grazia Raimondi , Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani , Ivos Margoni violini

Francesco Fiore , Andrea De Martino viole

Luigi Piovano, Ludovica Rana violoncelli

Tchaikovsky “Souvenir de Florance “

Sestetto d’archi

Mendelssohn Ottetto d’archi

 

Mercoledì 10 maggio

Trieste, Chamber Music Festival, Teatro Miela, ore 20,30

Grazia Raimondi , Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani , Ivos Margoni violini

Francesco Fiore , Andrea De Martino viole

Luigi Piovano, Ludovica Rana violoncelli

Tchaikovsky “Souvenir de Florance “

Sestetto d’archi

Mendelssohn Ottetto d’archi

 

Venerdì 12 maggio

Teramo, Riccitelli, Sala Polifunzionale della Provincia, ore 18,30

Grazia Raimondi , Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani , Ivos Margoni violini

Francesco Fiore , Andrea De Martino viole

Luigi Piovano, Ludovica Rana violoncelli

Tchaikovsky “Souvenir de Florance “

Sestetto d’archi

Mendelssohn Ottetto d’archi

 

Martedì 23 maggio

Roma, Circolo degli Affari Esteri, ore 19

Grazia Raimondi violino

Silvio Di Rocco viola

Luigi Piovano violoncello

Olaf John Laneri pianoforte

Mahler Quartettsatz

Brahms Piano Quartett op.60

 

Venerdì 16 giugno

Pescara , Associazione FORME, Auditorium Cerulli, ore 20

Grazia Raimondi violino

Chiara Antico viola

Luigi Piovano direttore

Orchestra Ensemble FORME

Mozart Sinfonia Concertante

 

Giovedì 22 giugno

Benevento, Teatro Comunale Vittorio Emanuele, ore 20

Grazia Raimondi violino

Selene Pedicini violino

Chiara Antico viola

Luigi Piovano violoncello

Marco Sollini pianoforte

Martucci Melodia per violino e pianoforte

Martucci Due Romanze per violoncello e pianoforte

Brahms Piano Quintett op. 34

 

Venerdì 23 giugno

Pescara , Associazione FORME, Auditorium Cerulli, ore 20

Grazia Raimondi violino

Selene Pedicini violino

Chiara Antico viola

Luigi Piovano violoncello

Marco Sollini pianoforte

Martucci Melodia per violino e pianoforte

Martucci Due Romanze per violoncello e pianoforte

Brahms Piano Quintett op. 34

 

Venerdì 30 giugno

Firenze , Cenacolo di Santa Croce, ore 21

Grazia Raimondi violino

Selene Pedicini violino

Chiara Antico viola

Luigi Piovano violoncello

Marco Sollini pianoforte

Martucci Melodia per violino e pianoforte

Martucci Due Romanze per violoncello e pianoforte

Brahms Piano Quintett op. 34

 

10/12 luglio

Parma, Teatro Farnese

Ensemble Prometeo

Grazia Raimondi violino

Giulia Panchieri viola

Michele Marco Rossi violoncello

Giulio Francesconi flauto

Michele Marelli clarinetto

Ciro Longobardi pianoforte

Simone Benvenuti percussioni

Kasia Otczyk Contralto

Giacomo Pieracci basso

Marco Angius direttore

Registrazione del brano di Martino Traversa

“Stranieri “ in prima esecuzione assoluta

 

2022

Sabato 22 gennaio

Roma, Oltre la Serratura Festival , Chiesa del Priorato dei Cavalieri di Malta, ore 19

Grazia Raimondi, violino

Luisa Prayer, pianoforte

L.van Beethoven   Sonata “La Primavera” n.5 C.Franck                Sonata in la maggiore

 

Mercoledì 8 febbraio

Dubai, Bulgari Contemporary Art Awards, EXPO Padiglione Italia

Grazia Raimondi, violino

Linda Piovano, pianoforte

G.Tartini   Sonata “ Didone Abbandonata”

A.Vivaldi   Adagio dall’ “Inverno”

A.Corelli   Sonata “La Follia”

 

Giovedì 24 febbraio

Prato, Teatro Politeama, ore 21

Grazia Raimondi, violino

Jonathan Webb, direttore

Camerata Strumentale Città di Prato

E.Strauss   Il Borghese Gentiluomo

 

Martedì 5 aprile

Ravenna, Associazione A.Mariani, Teatro Alighieri, ore 21

Grazia Raimondi, violino

Luigi Piovano, direttore

Camerata Strumentale Città di Prato

F. Mendelssohn   Violin Concerto in re minore

 

Giovedì 7 aprile

Prato, Teatro Politeama, ore 21

Grazia Raimondi, violino

Luigi Piovano, direttore

Camerata Strumentale Città di Prato

F. Mendelssohn   Violin Concerto in re minore

 

Lunedì 25 aprile

Montepulciano, Festival di Pasqua, Palazzo Contucci, ore 18

Grazia Raimondi, violino

Luigi Piovano, violoncello

G.Telemann   Suite n.9 per violino solo

A.Schnittke   Madrigal in memorium Oleg Kagan per violino solo

J.S.Bach        Suite n 1 per violoncello solo

A.Corelli         Sonata “ La Follia “ per violino e violoncello

 

27 aprile/4 maggio

Southern Louisiana University, Hammond

Violin Masterclass

 

Sabato 30 aprile

Louisiana South University, Baton Rouge

Violin Masterclass 14/17

Concerto ore 20

Grazia Raimondi, violino

Alberto Bocini, contrabbasso

G.Telemann      Suite n.9 per violino solo

A.Schnittke       Madrigal in memorium Oleg Kagan per violino solo

A.Bocini             Duetto Rock Style per violino e contrabbasso

 

Mercoledì 4 maggio

Southern Louisiana University, Hammond , ore 20

Grazia Raimondi, violino

Alberto Bocini, contrabbasso

Victor Correa Cruz, direttore

University Symphony Orchestra

G.Bottesini    Gran Duo Concertante

A.Bocini         Sliding Doors

 

Domenica, 15 maggio

Torino, Duomo, ore 21

Grazia Raimondi violino

Riccardo Zamuner violino

Vincenzo Meriani violino

Ivos Margoni violino

Francesco Fiore viola

Andrea De Martino viola

Luigi Piovano violoncello

Ludovica Rana violoncello

Tchaikovsky “Souvenir de Florance”

Sestetto d”archi

Mendelssohn Ottetto d’archi

 

Martedì, 24 maggio

Copenaghen (Danimarca), ore 19

Camerata Strumentale Città di Prato

Musica di N.Rota, N.Piovani, A.Piazzolla

 

Mercoledì 25 maggio

Amstelkerk , Amsterdam ( Paesi Bassi), ore 20

Camerata Strumentale Città di Prato

Musica di N.Rota, N.Piovani, A.Piazzolla

 

Lunedì 30 maggio - 1 giugno

Fermo, Conservatorio , Masterclass di violino

 

Domenica 3 luglio

AmiataPianoFestival

Poggi del Sasso ( GR), Forum Fondazione Bertarelli, ore 20,30

Grazia Raimondi, violino

Silvio Di Rocco, viola

Luigi Piovano, violoncello

Gabriele Carcano, pianoforte

G.Martucci Melodia per violino e pianoforte

G.Mahler Quartettsatz

G.Martucci Romanza per violoncello e pianoforte

J.Brahms Piano Quartet op.60

 

Mercoledì 3 agosto 

Anacapri ,  Festival Dal Barocco al Jazz , Chiesa di Santa Sofia, ore 20,30

Grazia Raimondi, Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani, Ivos Margoni, violini

Francesco Fiore, Andrea De Martino, viole

 Luigi Piovano, Ludovica Rana, violoncelli

Pjotr I. Tchaikovsky  Souvenir de Florence op. 70

Felix Mendelssohn Bartholdy Ottetto per archi op. 20

 

Venerdì 23 settembre 

 Lafayette (California-USA), Don Tatzin Community Hall, ore 19,30

"Brahms Reunion"

Grazia Raimondi, violino 

Pamela Freund-Striplen, viola

Luigi Piovano, violoncello 

Bernadene Blaha, pianoforte

J. Brahms, Sonata n. 2 op. 99

J. Brahms, Quartetto op. 60

 

Domenica 25 settembre  

Lafayette (California-USA) ,  Residenza privata, ore 16,30

Grazia Raimondi, violino 

Luigi Piovano, violoncello 

Pamela Freund-Striplen, viola

Bernadene Blaha, pianoforte 

Musica di J.Brahms 

 

Mercoledì 12 ottobre 

Parma, Teatro Farnese, ore 21

Ensamble Prometeo 

Grazia Raimondi, violino 

Michele Marco Rossi, violoncello 

Giulio Francesconi, flauto 

Michele Marelli, clarinetto 

Anna D’Errico, pianoforte

 Maël Bailly, Nuovo brano (2022) per ensemble

Alessandro Solbiati, Novus (2016) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

Giulia Lorusso, Rumeurs au cœur d’impasses (2016) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

Gérard Grisey, Vortex Temporum I, II, III (1994-1996) per pianoforte e cinque strumenti

 

 

Mercoledì 14 dicembre 

Trieste , Stagione dei Cromatismi, Teatro Miela, ore 20,30

Grazia Raimondi, violino 

Gile Bae, pianoforte 

G.Faurè Sonata n.1 per violino e pianoforte 

C.Franck Sonata in la maggiore per violino e pianoforte 

 

 

2021

Domenica 30 maggio

Mantova, Trame Sonore, Palazzo Ducale, ore 20

Trio Arciduca

Grazia Raimondi, violino

Luigi Piovano, violoncello

Gile Bae, pianoforte

Musica di F. Mendelssohn Bartholdy

 

Venerdì 11 giugno

Parma, Traiettorie 2021, Sala Gavazzeni del Centro di Produzione Musicale "Arturo Toscanini" , ore 20,30

Ensamble Prometeo

Grazia Raimondi, violino

Michele Marco Rossi, violoncello

Giulio Francesconi, flauto

Michele Marelli, clarinetto

Ciro Longobardi, pianoforte

Marco Angius, direttore

Musica di A. Clementi, B. Ferneyhough, M. Feldman, F. Donatoni

 

Sabato 9 ottobre

Postignano, Castello di Postignano, ore 20

Grazia Raimondi, violino

Luigi Piovano, violoncello

Musiche di J.S. Bach, A. Schnittke e A. Corelli

Venerdì 15 ottobre

Parma, Traiettorie 2021, Madrigale contemporaneo, Teatro Farnese, ore 20,30

Ensemble Prometeo

Grazia Raimondi, violino

Giada Broz, viola

Michele Marco Rossi, violoncello

Emiliano Amadori, contrabbasso

Giulio Francesconi, flauto

Fabio Bagnoli, oboe

Roberta Gottardi, clarinetto

Livia Rado, soprano

Marco Angius, direttore

Musiche di Schnittke, Manfrin, Sciarrino, Bravi, Morciano.

Giovedì 21 ottobre

Ravenna, Violin Masterclass, ISSM “Verdi”, ore 14

Musiche di Beethoven, Schumann, Schnittke, Martinu, Kogoj, Petrassi, Respighi